Seguici su

Credito residuo e ricarica

Come abbiamo già introdotto, ogni partecipante ed educatore ha un wallet personale, una sorta di credito prepagato da poter utilizzare per tutte le spese sostenute all’interno della struttura anche tramite il supporto di riconoscimento come braccialetto, tessera o portachiave.

Questo credito può essere ricaricato in due modi:

  1. Tramite l’APP SQUBY dove il genitore può ricaricare con carta di credito
  2. In segreteria dove l’operatrice inserirà manualmente l’operazione contabile

Nel primo caso è sufficiente cliccare sull’apposita voce che si trova nell’applicazione mobile mentre per la seconda opzione il personale addetto dovrà recarsi nell’anagrafica partecipanti, trovare il nominativo da ricaricare e cliccare sul pulsante azioni > ricarica credito.
Molte realtà utilizzano questo secondo metodo per ricevere gli incassi tramite bonifico bancario o pagamento con il POS; in qualsiasi modo l’operatore dovrà poi contabilizzare manualmente la somma tramite l’apposita funzione.

Ricarica il credito del partecipante

Come faccio a visualizzare il credito residuo?

La segreteria può visualizzare l’importo residuo di un partecipante nella sezione Anagrafica > Partecipanti indicato nella colonna relativa oppure nella scheda di ogni partecipante.

E’ possibile inoltre visualizzare l’informazione anche durante il controllo accessi in modo da poter verificare immediatamente la posizione contabile dell’iscritto.

Anche il partecipante tramite APP avrà accesso immediato alle informazioni del suo portafoglio elettronico, dove inoltre può facilmente ricaricarlo tramite l’apposito bottone che trova nella HOME.