Seguici su

Paypal e Stripe – Tariffe agevolate onlus

SQUBY utilizza PayPal e Stripe come sistema di gestione dei pagamenti elettronici e se si rispettano alcuni requisiti è possibile accedere alle loro tariffe agevolate per le ONLUS.

Come creare un conto PayPal

Creare un conto business su paypal.com e dopo aver seguito la procedura iniziale contattare l’assistenza per ottenere lo status di ONLUS / Organizzazione no profit, e quindi accedere alle tariffe fisse € 1,8% + 0.35 cent per transazione

Verranno richiesti alcuni documenti da allegare tramite www.paypal.com/il/uploaddoc

Documentazione richiesta per le Onlus:

  1. Prova di registrazione dell’associazione presso il registro unico delle Onlus oppure Certificato di attribuzione del codice fiscale, iscrizione al registro del volontariato o copia di un altro documento rilasciato da autorità competente che attesti legalmente la natura non-profit dell’associazione.
  2. Fornisca una lettera, o altro documento possibilmente intestato all’associazione e/o sottoscritto da un altro membro, che dimostri il suo stato di rappresentante dell’associazione stessa. Anche un semplice indirizzo internet dove verificare il ruolo del titolare del conto PayPal all’interno dell’Associazione può essere sufficiente.
  3. Specifichi  in una lettera intestata dell’associazione quale sarà la tipologia di pagamenti da ricevere tramite PayPal (per es. Donazioni, contributi, vendita di bomboniere solidali, ecc.).
  4. Documento di identità di un rappresentante legale dell’ente cui è intestato il conto PayPal.
  5. Documento di identità e lettera di autorizzazione (vedi allegato) di colui o coloro che avranno accesso al conto PayPal oltre al titolare del conto PayPal.
  6. Una utenza (telefono, Enel, ecc.) in cui sia leggibile data di emissione e data di scadenza e che riporti l’indirizzo dell’associazione.

Non appena ricevuti questi documenti, potrò inoltrare la richiesta perché sia applicata la tariffa fissa dedicata alle Onlus, ovvero 1,8% + 0.35 cent per transazione.

Come creare un conto Stripe

Creare un conto partendo dall’apposito bottone nel menu configurazione. Seguire la procedura iniziale per terminare la creazione del proprio conto e successivamente contattare nonprofit@stripe.com con le seguenti informazioni:

  • Il tuo EIN o una lettera dell’IRS che riporta il riferimento all’articolo 501(c)(3)
  • La conferma dell’indirizzo email principale associato al tuo account Stripe
  • La conferma che almeno l’80% del volume dei pagamenti sarà costituito da donazioni deducibili dalle tasse.
    – Alcuni pagamenti, ad esempio quote di iscrizione, rette scolastiche, commissioni di registrazione e vendita di biglietti o aste, non sono ammessi come donazioni.

Leggere qui per maggiori informazioni

paypal
stripe
stripe